FOCSIV E LE 86 ONG ASSOCIATE ALLA FEDERAZIONE SI UNISCONO AL DOLORE PER LA SCOMPARSA DI PAOLO DIECI, PRESIDENTE CISP, E DEI VOLONTARI DI AFRICA TREMILA E DI WFP.
FOCSIV E LE 86 ONG ASSOCIATE ALLA FEDERAZIONE SI UNISCONO AL DOLORE PER LA SCOMPARSA DI PAOLO DIECI, PRESIDENTE CISP, E DEI VOLONTARI DI AFRICA TREMILA E DI WFP.
Cooperazione allo sviluppo; diritti umani e sviluppo sociale; educazione e tutela dell’infanzia; educazione e promozione culturale: sono gli ambiti in cui andranno a lavorare i 52 volontari in servizio civile che hanno appena concluso il percorso di formazione a Soriano nel Cimino (Viterbo).
Cooperazione allo sviluppo, diritti umani e sviluppo sociale, educazione e tutela dell’infanzia, educazione e promozione culturale: sono gli ambiti in cui andranno a lavorare i 48 prossimi volontari in servizio civile che iniziano oggi il percorso di formazione a Soriano nel Cimino (Viterbo).
AVVISO DI SELEZIONE PER OPERATORI
ENGIM (Ente Nazionale Giuseppini del Murialdo), nell’ambito del progetto ESPoR_European Skills Portfolio for Refugees, con Beneficiario Capofila l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, finanziato con il Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 - Obiettivo Specifico 2. Integrazione / Migrazione legale - Obiettivo nazionale ON 3 - Capacity building - lett. m) - Scambio di buone Pratiche - Inclusione sociale ed economica SM, sta selezionando 10 Operatori della sperimentazione su Roma e 9 Operatori della sperimentazione su Torino. Scadenza candidature 20 marzo 2019
Durata prevista: dal giugno 2019 al gennaio 2020
Monte ore retribuite: 160 di sperimentazione e 10 di partecipazione alle attività di monitoraggio.
Sede di lavoro: Roma (per i 10 Operatori della Sperimentazione su Roma) e Torino (per i 9 Operatori della Sperimentazione su Torino), con possibili spostamenti in Italia.
Scadenza candidatura: 20/03/2019
DESCRIZIONE DELLE PRINCIPALI ATTIVITÁ
ENGIM ricerca operatori da inserire nell’ambito del progetto summenzionato, con le seguenti funzioni:
- gestione e conduzione di un percorso di bilancio di competenze rivolto ad un gruppo di 10 migranti richiedenti asilo accolti nelle strutture SPRAR o CAS;
CAPACITÀ E COMPETENZE RICHIESTE
L’esperienza e le competenze del candidato dovranno essere in linea con gli ambiti di intervento previsti da Progetto: inclusione socio-economica e lavorativa di migranti, intercultura e formazione rivolta a migranti.
Requisiti:
Esperienza in attività di accoglienza e/o informazione e/o accompagnamento e/o inserimento socio-economico e lavorativo rivolto a migranti;
Sarà valutata positivamente:
Capacità:
- buone capacità di implementare attività di orientamento sul territorio;
- buone capacità relazionali sia in ambienti informali, sia in contesti istituzionali;
- ottima capacità di gestione di gruppi e dinamiche di gruppo, in particolare con migranti;
- autonomia organizzativa, spirito di iniziativa e creatività;
- attitudini al lavoro in team;
- capacità di redazione di documenti e rapporti.
Si richiede la disponibilità a brevi trasferte sul territorio nazionale.
È prevista la partecipazione obbligatoria degli operatori:
Per presentare la propria candidatura, inviare curriculum vitae e lettera di motivazione (max 1 pagina) a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 20/03/2019, indicando nell’oggetto: Selezione ESPOR_ENGIM_ROMA (per i 10 Operatori della Sperimentazione su Roma) e ESPOR_ENGIM_TORINO (per i 9 Operatori della Sperimentazione su Torino).
Se dovessero essere identificati i candidati idonei prima della scadenza della vacancy, questa verrà chiusa anticipatamente rispetto alla data indicata. Verranno contattati solo i candidati preselezionati.
I CV inviati oltre la data di scadenza non potranno essere presi in considerazione.
Al via la campagna europea per la difesa dei diritti dei cittadini e dell’ambiente contro la minaccia di sanzioni e ritorsioni da parte delle grandi imprese.
L’ENGIM, nell’ambito del progetto ESPoR “European Skills Portfolio for Refugees”, sta selezionando 10 operatori su Roma e 9 su Torino. E richiesta un’esperienza nelle attività di accoglienza, informazione, accompagnamento e inserimento socio-economico e lavorativo rivolte ai migranti. Scadenza delle candidature il 20 marzo 2019.
“Il documento sulla “Fratellanza Umana per la Pace Mondiale e la convivenza comune” firmato da Papa Francesco ed il Grande Imam di Al-Azhar Ahamad al-Tayyib ieri ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi, deve essere considerato la pietra miliare del dialogo interreligioso per i prossimi decenni.
C’è aria di sconcerto e preoccupazione nel Centro Servizi Immigrati, lo “sportello” per gli stranieri dell’ENGIM internazionale. La pubblicazione del Decreto Legge 113/2018, meglio conosciuto come “Decreto Sicurezza” sta creando non poche ambasce in chi lavora, quotidianamente, a fianco di immigrati e persone fragili.
Anche FOCSIV ha aderito all’appello di PEOPLE – Prima le persone l’iniziativa pubblica promossa da un gruppo di associazioni, ONG, Enti locali, nazionali ed internazionali per dire che si desidera un mondo che metta al centro le persone.
40 borse di studio per sostenere la scolarizzazione dei bambini di famiglie rifugiate in condizioni disagiate in Libano (siriane ma anche irachene, palestinesi e egiziane). E’ il progetto di ENGIM internazionale che con queste borse copre la quota di iscrizione alla scuola (Ecole Saint Vincent – Besançon) e garantisce anche supporto psicosociale per aiutare questi bambini ad affrontare i traumi prodotti dal conflitto siriano grazie a una psicologa che fa parte del personale educativo della scuola di Baskinta. #Humanity #RicominciamoDaLoro
DONA ORA https://humanity.focsiv.it/dona/
nella sono sierra commercio persone loro hanno paese anche dalla professionale progetti come descrizione attraverso alle lavoro giovani attività progetto delle formazione mondo questo ogni dell tutti sviluppo murialdo cooperazione leone bambini italia allo internazionale anni della degli stato civile nelle vita alla centro servizio engim volontari sociale ecuador paesi