Di P. Antonio Lucente. MA PERCHE’? LA PIETRA E’ ROTOLATA VIA DALL’INGRESSO DEL SEPOLCRO. È questo il motivo della nostra festa. La pietra tombale del nostro mondo vecchio, fatiscente e spesso inospitale, è stata rimossa.
Di P. Antonio Lucente. MA PERCHE’? LA PIETRA E’ ROTOLATA VIA DALL’INGRESSO DEL SEPOLCRO. È questo il motivo della nostra festa. La pietra tombale del nostro mondo vecchio, fatiscente e spesso inospitale, è stata rimossa.
L’ENGIM internazionale è alla ricerca di un “Project manager” per Bissau, in Guinea Bissau. Contratto di sei mesi a partire dal giugno 2019. Principali requisiti: laurea in materie attinenti la cooperazione internazionale e/o in materie economiche; esperienza di almeno due anni nella gestione di progetti di Cooperazione Internazionale; ottima conoscenza della lingua portoghese e buona pratica nella gestione contabile e amministrativa. Candidatura, cv e lettera di motivazione a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 30/04/2019.
LEGGI QUI L’ANNUNCIO COMPLETO
Giovedì 28 Marzo, ore 10.30 - Sede WWF, Via Po 25/c - Roma
Scopo del workshop è condividere obiettivi e azioni di due campagne che si stanno occupando della riforma della PAC, la campagna #CambiamoAgricoltura e la campagna #GoodFood4All.
Sarà Padova la piazza principale della la XXIV Giornata della Memoria e dell’Impegno, la manifestazione che vuole ricordare le vittime innocenti delle mafie e rinnovare l'impegno nella lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione.
L’incontro si terrà martedì 9 aprile dalle 11:00 alle 13:00 presso la sala Ex Agricoltura, Palazzo Montecitorio (IV piano Galleria Commissioni), Camera dei Deputati.
Con poco puoi fare molto, insieme a noi ed ai Giuseppini del Murialdo.
Se vuoi che ti ricordiamo il nostro codice fiscale,
riempi uno dei moduli a fianco (oppure entrambi),
TI INVIEREMO UN SMS OD UNA E-MAIL COME PROMEMORIA.
Al momento della dichiarazione dei redditi, puoi scegliere di destinare all’ENGIM il 5 x 1000 della tua imposta sul reddito.
Basta apporre la propria firma nel riquadro
“SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE DELL’IRPEF”
nei moduli per la dichiarazione: 730, REDDITI ex UNICO
Indica il Codice Fiscale dell’ENGIM: 80354630586
nello spazio dedicato al
“Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale"
Donare il 5x1000 non costa nulla e non è alternativo
all’8x1000 o al 2x1000
SE NON DEVI PRESENTARE LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI
Puoi ugualmente donare il 5x1000 all'ENGIM.
Per farlo, compila e firma la scheda fornita insieme alla CUD dal tuo datore di lavoro, inseriscila in una busta chiusa con scritto
“Destinazione cinque per mille IRPEF”
e consegnala ad un ufficio postale, ad un CAF o ad un commercialista.
APPUNTAMENTO SABATO 30 MARZO (10,30) NELLA SEDE ENGIM DI ROMA: VIA DEGLI ETRUSCHI 7
Il seminario verterà sull’importanza per le associazioni di migranti di organizzarsi in rete con le organizzazioni non governative (ONG) per partecipare alla Cooperazione italiana allo Sviluppo. Si analizzerà la Riforma del Terzo Settore e quindi le eventuali modifiche che le associazioni dovranno apportare ai loro statuti e regolamenti, confrontandosi con il Forum Terzo Settore e le maggiori reti delle ONG italiane, ed entrando in partenariato con loro.
PAESE | SETTORE DI INTERVENTO | NR. DI VOLONTARI |
ALBANIA | AREE DI CONFLITTO E AREE A RISCHIO DI CONFLITTO O POST CONFLITTO | 4 |
BOLIVIA | EMERGENZA AMBIENTALE | 4 |
BRASILE | AREE DI CONFLITTO E AREE A RISCHIO DI CONFLITTO O POST CONFLITTO | 4 |
ECUADOR - SANTO DOMINGO | AREE DI CONFLITTO E AREE A RISCHIO DI CONFLITTO O POST CONFLITTO | 2 |
ECUADOR - TENA | EMERGENZA AMBIENTALE | 4 |
ECUADOR - TENA | AREE DI CONFLITTO E AREE A RISCHIO DI CONFLITTO O POST CONFLITTO | 2 |
COLOMBIA | AREE DI CONFLITTO E AREE A RISCHIO DI CONFLITTO O POST CONFLITTO | 2 |
SENEGAL | AREE DI CONFLITTO E AREE A RISCHIO DI CONFLITTO O POST CONFLITTO | 2 |
Di Leonardo Cottone: La “solidarietà segna la storia” è il titolo dato al XIX° Forum Nazionale del Sostegno a Distanza tenutosi a Rimini dal 21 al 23 marzo e aperto con l’inaugurazione della mostra di documenti e immagini sul tema: "Il Contributo Italiano Alla Lotta All'apartheid In Sud Africa".
dalla dell nelle giovani lavoro murialdo come ogni sono questo progetti bambini engim stato vita sviluppo sierra degli allo loro centro professionale persone formazione attività sociale alla servizio paesi commercio leone progetto internazionale della nella ecuador tutti italia civile delle paese hanno attraverso alle mondo cooperazione descrizione anni anche volontari