FOCSIV, con la campagna “Humanity. Esseri umani con gli esseri umani.” per il Medio Oriente si fa portatrice del messaggio di pace per la Siria lanciato da Papa Francesco a luglio 2016 in occasione della campagna di Caritas Internationalis “Syria: Peace is possible” e si unisce agli sforzi già presenti per promuovere attivamente la risoluzione del conflitto armato, per instaurare un dialogo inclusivo e basato sul rispetto della dignità umana e per sostenere i paesi e le persone colpite dal dramma della guerra, in particolare gli sfollati, i rifugiati e le comunità ospitanti dei paesi limitrofi.
FOCSIV insieme a 6 tra i suoi Soci (Associazione Francesco Realmonte, CELIM, ENGIM, Fondazione internazionale Bonus Pastor, FMSI, Punto Missione) uniti in un consorzio che supporta migliaia di persone in fuga dalla guerra siriana in terra irachena, libanese, giordana e turca; che si pone a fianco alla gente intrappolata in alcune città siriane assediate; che accoglie nei campi profughi del Kurdistan iracheno lontani dalle aree controllate dal Califfato e dall’ISIS; che si preoccupa e si occupa dell’educazione e della formazione professionale, dello sviluppo agricolo, del benessere sanitario e psicologico, della disabilità e delle necessità e bisogni di tanti uomini e donne del Medio Oriente travolti da questi tragici anni.
Tutto il lavoro è rivolto ai più vulnerabili: le donne e i bambini, con una particolare attenzione verso progetti che abbiano come obiettivo la ricostruzione di un futuro sostenibile per le persone, per prima cosa, e per il proprio Paese di origine o di adozione, poi.
Un lavoro impegno corale condiviso nella convinzione che solo i negoziati di pace rimangono la priorità assoluta, che le parti sono chiamate ad impegnarsi a garantire l’accesso agli aiuti umanitari e che i governi debbono mettere fine all’ipocrisia del finanziamento delle armi.