.jpg)
Second Life è una delle realtà virtuali più avanzate, creata nel 2003 dalla società americana Linden Lab. Un vero e proprio mondo digitale con le sue città, persone ed avvenimenti. Attualmente partecipano alla realtà di Secon Life oltre 10 milioni di utenti in tutto il mondo, e tra essi partiti politici, sedi universitarie, enti religiosi. Tutti vi possono accedere seguendo una semplice procedura che prevede lo scaricamento di software e la compilazione di un questionario. A ciascun iscritto viene assegnato un “avatar”, ovvero la propria immagine virtuale. L’accesso, la creazione dell’avatar e la navigazione all’interno di Second Life sono completamente gratuiti.
Il progetto Park Palladio, invece, sviluppato nell'ambito delle celebrazioni per la ricorrenza del quinto centenario della nascita dell'architetto Andrea Palladio, consiste nella ricostruzione su Second Life di uno spazio che ospita la rappresentazione virtuale di tre palazzi simbolo della provincia di Vicenza: Villa Cordellina, Palazzo Barbaran Da Porto e la Basilica Palladiana, nonché il giardino esterno alla città virtuale. I palazzi ricostruiti diventeranno teatro per lo svolgimento o la trasmissione di lezioni, seminari, concerti, eventi e convegni, a cui potrà accedere un potenziale pubblico mondiale.Maggiori informazioni su http://www.provincia.vicenza.it/altro/secondlife/