Si svolgerà dal 24 ottobre al 7 novembre la tournée italiana di un gruppo di ragazzi albanesi non udenti , che porteranno in scena “Sogno di una notte di mezza estate” di Shakespeare. News del 21/10/2006
La tournèe italiana rappresenta il momento conclusivo del progetto “Recupero dell'handicap uditivo nei bambini sordi albanesi” , realizzato dal MAGIS in collaborazione con l'ENGIM e Labor Mundi, Organizzazioni Non Governative impegnate nella cooperazione allo sviluppo.
La tournée, alla quale parteciperanno 20 audiolesi dell'Istituto per non udenti di Tirana e 10 normoudenti di due scuole pubbliche, si svolgerà nelle seguenti date:
MILANO: 24 OTTOBRE TEATRO DON BOSCO, ORE 11
TORINO: 26-27 OTTOBRE TEATRO CIVICO SUPERGA, ORE 10,30
ROMA: 30 OTTOBRE AUDITORIUM DELL'ISTITUTO MASSIMO, ORE 21
ROMA: 31 OTTOBRE AUDITORIUM DELL'ISTITUTO MASSIMO, ORE 11
BARI: 7 NOVEMBRE TEATRO KURSAL SANTA LUCIA, ORE 11

“La problematica dell'handicap uditivo è un fatto molto grave nei paesi in via di sviluppo, dove la condizione di emarginazione risulta molto amplificata –dichiara Giuseppe Mazzini, responsabile del progetto MAGIS-. In Albania un non udente difficilmente riesce ad inserirsi in contesti sociali normali, dal momento che l'handicap uditivo viene associato ad una condizione di menomazione assoluta”.
Il progetto, rivelatosi uno straordinario momento educativo, intende dimostrare che un portatore di handicap ha soltanto “diverse abilità”, che spesso possono trasformarsi in uno straordinario talento. Nella recitazione della commedia shakespeariana è, infatti, impossibile distinguere chi è portatore di handicap e chi no.