Oggi alle ore 14.00, FOCSIV con GCAP Italia, lanciano, nel quadro del progetto Volti delle Migrazioni, il video su “Clima e Migrazione” in occasione della 51ma Giornata Mondiale della Terra.
Oggi alle ore 14.00, FOCSIV con GCAP Italia, lanciano, nel quadro del progetto Volti delle Migrazioni, il video su “Clima e Migrazione” in occasione della 51ma Giornata Mondiale della Terra.
L’appello congiunto di FOCSIV e IPSIA Acli ai rappresentanti europei e italiani ad assumersi la responsabilità politica delle migrazioni con il superamento dei Regolamenti di Dublino e la revisione di procedure meno burocratiche per l’accoglienza e l’integrazione.
Sub-Granting Authority: ENGIM (Ente Nazionale Giuseppini del Murialdo)
First Open Call for Proposals
RISE-ALB: Strengthening of Social Entrepreneurship in Albania
Budget Reference:AID 011864
Cikli i trajnimit dhe mentorimit shërben për të fuqizuar aftësitë e OShC-ve shqiptare dhe në veçanti për të siguruar aftësi specifike në lidhje me prezantimin e projekteve brenda thirrjes së parë të subgrantimit të projektit. Të gjitha organizatat e interesuara për të marrë pjesë janë të ftuara të dërgojnë një email kontaktit Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. brenda datës 6 Prill.
Organizatat e interesuara për të marrë pjesë në vizitën e pasurisë së konfiskuar në Elbasan dhe në pastiçerinë sociale KeBuono në Fier, janë të ftuara të dërgojnë një email kontaktit Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. brenda datës 8 Prill ora 13.00.
We are glad to announce the launch of the Sub-Grant Program of the project
“RISE-ALB: Strengthening of Social Entrepreneurship in Albania”
financed by AICS (Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo) budget reference AID 011864, co-financed by the OSCE (Organization for Security and Co-operation in Europe) thanks to a contribution from the Government of the United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland (represented by the Foreign, Commonwealth and Development Office) and implemented by ENGIM.
Acquistare anche a Pasqua i nostri prodotti vuol dire dare un sostegno a chi, da sempre, cerca di aiutare gli altri, e fare in modo che si possa continuare con ancora più energie. Colombe, uova ed animali di cioccolato realizzati nel pieno rispetto dei diritti dei lavoratori, in Italia come nei Paesi in via di sviluppo.
SFOGLIA IL NOSTRO
L’ENGIM è alla ricerca di una capo progetto per la sua sede di Bamako, in Mali. Tra i principali requisiti un’esperienza di almeno tre anni nella gestione di progetti di cooperazione internazionale; un’ottima conoscenza della lingua francese ed una buona conoscenza delle lingue italiano e inglese. Tra i compiti quello di programmare e seguire le attività previste da un intervento di emergenza in favore delle popolazioni colpite dalla crisi umanitaria nelle aree transfrontaliere del Mali e del Burkina Faso. Inizio collaborazione maggio 21.
Di Diana Vicari. Il suo viaggio è iniziato nel 1966 da Thiene, un piccolo paese in provincia di Vicenza. Un viaggio verso l’Ecuador che padre Mario Perin, della congregazione dei Giuseppini del Murialdo, ha deciso d’intraprendere a 31 anni
I migranti e le nuove generazioni, sono persone che, nonostante molte difficoltà, vivono e rappresentano dei veri e propri soggetti attivi dello sviluppo del nostro Paese, e della cooperazione internazionale. Se maggiormente riconosciuti e coinvolti, possono divenire degli attori importanti per la ripresa e lo sviluppo sostenibile italiano ed europeo.
We are glad to announce the launch of the Sub-Grant Program of the project
“RISE-ALB: Strengthening of Social Entrepreneurship in Albania”
Mercoledì 3 febbraio, alle ore 17 dove, l'ENGIM presenterà i suoi progetti messi a bando in Albania per il Servizio Civile Universale. Necessaria la registrazione al seguente link: https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZAscuGqqTMoHNOUIMivdOpzmVDOBYg...
sociale ruolo centro mondo dell euro anni alla alle albania progetti hanno questo leone professionale servizio degli murialdo sierra bambini attività paese lavoro internazionale vita commercio sono loro equo progetto formazione nella solidale ecuador anche italia sviluppo stato dalla delle come descrizione della cooperazione civile ragazzi giovani durata volontari engim