Sub-Granting Authority: ENGIM (Ente Nazionale Giuseppini del Murialdo)
First Open Call for Proposals
RISE-ALB: Strengthening of Social Entrepreneurship in Albania
Budget Reference:AID 011864
Sub-Granting Authority: ENGIM (Ente Nazionale Giuseppini del Murialdo)
First Open Call for Proposals
RISE-ALB: Strengthening of Social Entrepreneurship in Albania
Budget Reference:AID 011864
Cikli i trajnimit dhe mentorimit shërben për të fuqizuar aftësitë e OShC-ve shqiptare dhe në veçanti për të siguruar aftësi specifike në lidhje me prezantimin e projekteve brenda thirrjes së parë të subgrantimit të projektit. Të gjitha organizatat e interesuara për të marrë pjesë janë të ftuara të dërgojnë një email kontaktit Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. brenda datës 6 Prill.
Organizatat e interesuara për të marrë pjesë në vizitën e pasurisë së konfiskuar në Elbasan dhe në pastiçerinë sociale KeBuono në Fier, janë të ftuara të dërgojnë një email kontaktit Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. brenda datës 8 Prill ora 13.00.
Di Valentina D’Ippolito. Siamo in Ecuador, alle porte della foresta amazzonica. Sulla sponda del fiume Pano, appena prima che questo confluisca nel fiume Tena, di fronte al parco Amazónico "La Isla" che offre uno spettacolo di flora nativa unico nel suo genere, si trova il Barrio las Playas.
We are glad to announce the launch of the Sub-Grant Program of the project
“RISE-ALB: Strengthening of Social Entrepreneurship in Albania”
financed by AICS (Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo) budget reference AID 011864, co-financed by the OSCE (Organization for Security and Co-operation in Europe) thanks to a contribution from the Government of the United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland (represented by the Foreign, Commonwealth and Development Office) and implemented by ENGIM.
Acquistare anche a Pasqua i nostri prodotti vuol dire dare un sostegno a chi, da sempre, cerca di aiutare gli altri, e fare in modo che si possa continuare con ancora più energie. Colombe, uova ed animali di cioccolato realizzati nel pieno rispetto dei diritti dei lavoratori, in Italia come nei Paesi in via di sviluppo.
SFOGLIA IL NOSTRO
L’ENGIM è alla ricerca di una capo progetto per la sua sede di Bamako, in Mali. Tra i principali requisiti un’esperienza di almeno tre anni nella gestione di progetti di cooperazione internazionale; un’ottima conoscenza della lingua francese ed una buona conoscenza delle lingue italiano e inglese. Tra i compiti quello di programmare e seguire le attività previste da un intervento di emergenza in favore delle popolazioni colpite dalla crisi umanitaria nelle aree transfrontaliere del Mali e del Burkina Faso. Inizio collaborazione maggio 21.
Di Gaia Pretto. Ecuador, paese del cacao e del caffè. Dei frutti tropicali, dei fiori profumati e coloratissimi, delle foglie incredibilmente grandi. Foglie che diventano un rapido riparo dall’acqua quando le piogge sono torrenziali o che vengono piegati con maestria per creare “maiti” per la cottura delle “tilapie” e coprire pentoloni colmi di yucca.
Di Diana Vicari. Il suo viaggio è iniziato nel 1966 da Thiene, un piccolo paese in provincia di Vicenza. Un viaggio verso l’Ecuador che padre Mario Perin, della congregazione dei Giuseppini del Murialdo, ha deciso d’intraprendere a 31 anni
I migranti e le nuove generazioni, sono persone che, nonostante molte difficoltà, vivono e rappresentano dei veri e propri soggetti attivi dello sviluppo del nostro Paese, e della cooperazione internazionale. Se maggiormente riconosciuti e coinvolti, possono divenire degli attori importanti per la ripresa e lo sviluppo sostenibile italiano ed europeo.
Di Francesca Scioscia. 20 novembre: sembra una data qualunque e per molti è così. Anzi, in Italia è un altro giorno di paura, il Covid19 ha reso la normalità tutta spaventosamente uguale o, nei peggiori dei casi, dolorosa. Questa data ha rappresentato l’avverarsi del mio desiderio. Se è vero che l’attesa aumenta il desiderio, io sono esplosa di gioia quando Giorgio, di Engim, mi ha chiamata e mi ha detto: “Il dipartimento ha accettato la proposta di ricollocamento in Albania, puoi partire!”
We are glad to announce the launch of the Sub-Grant Program of the project
“RISE-ALB: Strengthening of Social Entrepreneurship in Albania”
financed by AICS (Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo) budget reference AID 011864, co-financed by the OSCE (Organization for Security and Co-operation in Europe) thanks to a contribution from the Government of the United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland (represented by the Foreign, Commonwealth and Development Office) and implemented by ENGIM.
Sub-Granting Authority: ENGIM
The specific objective of this Call for Proposals is to support the development of social enterprises in Albania.
The total budget allocated for this call for proposals is 180.000 €, divided into two Lots:
(minimum amount of the grant 70.000 € maximum amount of the grant 90.000 €)
(minimum amount of the grant 25.000 € maximum amount of the grant 30.000 €)
Who can apply: Civil Society Organizations (CSOs) that fulfil all the eligibility criteria specified in the Guidelines of the call of proposal and that are interested in creating social enterprises.
The maximum duration for the implementation of the projects funded through this Call for Proposals is: 12 months.
Co-funding: project proposals to be funded through this Call for Proposals must have co-financing by the Applicants at least 5% of the grant.
The deadline to present the application is 26 April 2021.
The Applications must be submitted in a sealed envelope by private courier service (the submission of the Application will be evidenced by the date of the arrival of the dispatch) or by hand-delivery (a signed and dated certificate of receipt will be given to the deliverer in case of hand delivery) at the address below:
ENGIM: Llagja 29 Nentori, Rruga Mihal Jano, Pallati Arditi 06, Third Floor, 9300, Fier, Shqipëri.
(Google maps® coordinates 40.7305724 N, 19.5601095 W)
You can download the Application Package at ENGIM webpage.
It is therefore advisable to consult this website regularly in order to be informed about the questions and answers published (FAQ) or other advices.
The following aspects shall be considered a value added elements:
In regard to this Call, one on-line information session will be organized the 07th of April and two visits to the confiscated asset in Elbasan and to KeBuono Social Pastry will be organized the 09th and the 15th of April.
Interested organizations to participate in the online information session or in the visit of the confiscated asset in Elbasan and to the KeBuono Social Pastry should express their interest via mail at Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. at least three days before the events in order to have more detailed information.
Trajnim dhe mentorim: Menaxhimi i ndërmarrjeve sociale
ATTACHMENTS
OTHER DOCUMENTS
cooperazione progetto paese ogni tutti sviluppo loro internazionale hanno anche italia progetti commercio allo engim bambini alla formazione leone questo come centro dell attraverso della anni attività persone stato degli alle vita murialdo sierra ecuador nella nelle volontari sono servizio descrizione giovani delle dalla mondo professionale civile lavoro paesi sociale