... politiche condivise di cooperazione internazionale in materia di mobilità umana e migrazione internazionale. Adottare il Global Compact significa che nessuno Stato verrà lasciato solo, in particolar ...
...
Nel 2016, il precedente disegno di legge sul Commercio Equo è stato approvato alla Camera e da lì ci si attendeva un passaggio al Senato che potesse portare a compimento l'iter legislativo e finalmen ...
... è stato un evento carico di significati – racconta Nathaly Mora, operatrice dell’ENGIM -. Abbiamo dimostrato a tanta gente che stare tutti insieme è bello e possibile. Questa quotidianità fra italiani ...
... mai fatto, a parlare una lingua che non avevo mai parlato, a confrontarmi con una realtà così differente? Poi guardo gli alberi e penso a tutto quello che è stato e a tutto quello che è cambiato e sì, ...
... 2017 il 31.4% (circa un miliardo e mezzo di euro) di quelle risorse non abbia mai lasciato i confini del nostro paese, ma sia stato speso, alla voce “Rifugiati nel paese donatore”, per coprire i costi ...
... sostenibile istituita a Palazzo Chigi
Il Rapporto dell’ASviS 2018, presentato stamani alla Camera dei Deputati, fa il punto sullo stato di avanzamento dell’Italia e dei suoi territori verso i 17 Obiettivi ...
... accordi sottoscritti a Parigi tre anni fa poco è stato fatto. Il messaggio “giustizia per il clima” sarà rilanciato nuovamente con il Pellegrinaggio In Cammino per il Clima che sosterrà in circa 28 città ...
... dei diritti umani e facciano pressione sullo stato guatemalteco per rafforzare politiche e programmi di protezione degli attivisti dei diritti umani nel Paese. Nebaj, 22 de septiembre 2018 ...
Ieri 25 settembre 2018 è stato il 3 ° anniversario dal lancio dei Sustainable Development Goals (SDGs) e l’inizio ufficiale della action week: mezzo milione di persone hanno iniziato una mobilitazione ...