... ritrovata a guardare le telenovele turche, sottotitolate in albanese, che hanno creato tanta indignazioni condivisa da me e le maestre, essendo tutte concordi nel dire che è finita troppo presto e che ...
... di Francia, Bulgaria, Olanda e Italia hanno lavorato insieme per accrescere la loro consapevolezza sui diritti umani, coniugando teoria e pratica in un insegnamento non formale.
Di Francesca Di Palma. ...
In questi ultimi mesi, quotidiani e televisioni hanno portato nelle nostre case i fatti di cronaca che si sono susseguiti in molte nazioni del mondo, dall’America Latina all’Asia. In questi ultimi mesi, ...
... quello che i miei occhi hanno visto finora e alcune riflessioni che, questa prima parte del mio anno come “Corpo Civile di Pace” (CCP), mi ha regalato.
Di Domenico Guerra. Eccomi qui dopo cinque mesi ...
... tanto di bello. È solo di questo bello che voglio parlarvi. Dall’Italia mi hanno raggiunto degli amici, alcuni di vecchia data e altri nuovi, tutti dottori come me. È stato bellissimo.
Perché sono venuti? ...
... equo per un valore di 13.876.657 di euro da 193 organizzazioni di produttori. La maggior parte hanno sede in Paesi asiatici, seguono quelli in America latina e Africa.
La Bottega del Mondo ENGIM si trova ...
... attenzione ai lavoratori. La Sfilata Etica Sociale è nata così, un po’ per gioco, grazie all’idea di un gruppo di donne, ben affiatate, che si sono messe in gioco e hanno proposto ai loro amici, clienti ...
... svolto dal Centro Bonuchelli. Un risultato, questo, raggiunto grazie al lavoro di tutti coloro che, dal 2015, hanno preso parte alla realizzazione ed alle iniziative messe in piedi nell’istituto.
Lo ...
... Bassi, Lituania, Bulgaria e Francia), e finanziato da “Erasmus+”. Le prime tre edizioni (2016, 2017 e 2018) hanno contribuito alla crescita e alla creazione di una rete di giovani dell’UE che hanno dato ...
... circondata da bambini sorridenti e pieni d'energia, che mi accolgono con un pimpante: “Buenos días, Flavia!”.
Sono le 8:30 e le classi hanno inizio: “Lengua y Literatura”, “Matemática”, “Estudios Sociales”, ...
... internazionale offerto al Paese. Gli incendi di quest’estate hanno causato la perdita di più di 3000 ettari di area forestale in Bolivia. Se si considerano i 2000 ettari già bruciati nella prima metà dell’anno, ...
... realtà illustrata dai leader delle comunità dell’Amazzonia brasiliana presenti all’incontro, durante il quale hanno esternato le loro preoccupazioni e le loro speranze, oltre a raccontare la loro condizione ...
Le voci dell’Ecuador nel racconto dei volontari FOCSIV e dei soci della Federazione.
“La notizia del trovato accordo e una soluzione pacifica alle contestazioni e alle proteste che per 13 giorni hanno ...
... aumentare i prezzi della benzina, vedrai che scoppierà una vera e propria rivolta” e così è stato; il giorno dopo hanno chiuso scuole, i taxisti hanno iniziato a scioperare, così come gli autisti di autobus ...
... marciando verso Quito, nessun passo indietro. In questa settimana, lo stato di diritto non è esistito. Le persone hanno dimostrato solidarietà, una forza emotiva e un ricordo di ciò che non vogliono ripetere, ...
... mi hanno accolta e hanno condiviso con me il loro tempo di lavoro e di svago, le loro idee, l’entusiasmo, l’impegno, le fatiche e le soddisfazioni. In un certo senso era come guardare se stessi da fuori ...
... dall'economia lineare a quella circolare. Il secondo in pieno centro, dove i ragazzi, dopo un laboratorio sul tema, hanno messo in scena un Flash Mob per sensibilizzare la cittadinanza su questi argomenti, ...
... hanno trovato sostegno in fatti concreti, però hanno generato un clima di sospetto nei confronti della trasparenza e dell'efficacia dell'operato delle organizzazioni di settore, rischiando di mettere in ...
... abbassate in segno di lutto per la morte di uno dei capibanda e ascolti i ragazzini inveire contro le operazioni della polizia, diventa evidente come le azioni di guerriglia, che hanno travagliato La Sierra ...
... dell’uomo e in cui, nel rispetto e in comunione con essa, si possa raggiungere una condizione di benessere e prosperità. Sempre più giovani infatti hanno la possibilità di muoversi verso le città, perdendo ...