COME CANDIDARSI
Per candidarsi ad un progetto di Servizio Civile occorre inviare la propria candidatura ENGIM entro le ore 14.00 del 4 novembre 2013 (tempistiche definite dal bando volontari emesso ...
COME PARTECIPARE
INFORMAZIONE Se vuoi fare questa esperienza all'estero, il primo passo consiste nel conoscere e comprendere le motivazioni e le priorità del Corpo Europeo di Solidarietà. SCELTA ...
... il seminario: “Le seconde generazioni: cittadini (non) come gli altri”, evento organizzato per sensibilizzare alla concessione della cittadinanza italiana ai bambini nati in Italia. L’iniziativa è promossa ...
“Cartoline d’auguri”
cartacee ed elettroniche: per Natale, o per qualsiasi altra occasione, la ditta può acquistare da noi le cartoline d’auguri per clienti, dipendenti e fornitori o inviare ...
Attualmente i Paesi del mondo in cui ENGIM internazionale attiva i progetti di Sostegno a Distanza sono:
I progetti sono differenziati per rispondere ai diversi bisogni ...
Il Centro Solidarietà ed Inclusione dell’ENGIM è stato insignito dall’UNHCR, l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, del logo “WeWelcome”.
Il Centro Solidarietà ed Inclusione dell’ENGIM ...
... il valore dell’agricoltura familiare come risposta alla crisi globale, alle migrazioni e ai cambiamenti climatici. Tutti uniti per contrastare fenomeni, in Italia e nel resto del mondo, come il caporalato, ...
... Sociale si propone come una nuova e promettente opportunità sia nelle aree rurali sia nelle aree sub-urbane a rischio di degrado - spiegano i responsabili del Centro Solidarietà ed Inclusione dell’ENGIM ...
... guerra non scoppia da un giorno all’altro, non è frutto del singolo episodio o del caso, ma è la somma di tanti eventi che si affastellano l’uno sull’altro e che alla fine ti presentano il conto. Come ...
... degli operatori nelle attività di counseling; il coinvolgimento di figure professionali come mediatori culturali e psicologi; il riconoscimento di titoli e competenze degli utenti; la sensibilizzazione ...
Tra le 40 associazioni riunite nel primo Forum Cittadino sul riutilizzo dei beni confiscati alle mafie, ieri in Campidoglio, era presente anche l’ENGIM a partecipare con idee e proposte su come sfruttare ...
... per l’assegnazione di sub-grant alle organizzazioni della società civile che intendono costituirsi come impresa sociale. Per quanto riguarda il primo bando, in questi giorni siamo al termine del primo ...
... nella Cattedrale di Cefalù, ha svolto numerosi ministeri nel circondario delle Madonie. Partito come missionario per l’Ecuador nel 2010, il sacerdote ha collaborato a lungo con le missioni dei Giuseppini ...
... che ormai mi sembra normale. A volte realizzo come mi sia abituata a vivere in condizioni che in Italia sarebbero considerate pericolose e rischiose. Qui tutti i criteri di valutazione del rischio (e non ...
... come tutta la famiglia del protagonista vive in una condizione di povertà. Il fatto che il grembiule fosse indossato da una ragazzina così indigente mi commuoveva. Quel secondo abito, un abito scolastico ...
E’ stato inaugurato il 13 novembre a Fier il nuovo incubatore di prodotti agroalimentari. A disposizione dei giovani e della comunità locale, la struttura si propone come un centro per la valorizzazione ...
... come, tutte insieme, accompagnino le piantine nel delicato processo che comincia col seme e “termina” con la messa a dimora e, negli anni, porta a ottenere solidi alberi. Con i bambini delle sei scuole ...
... di ascoltare le parole di Papa Francesco e ha sottolineato come decine di migliaia di cattolici abbiano già sostenuto Sua Santità firmando la petizione “Pianeta sano, persone sane”. “Papa Francesco è più ...
... Come quando ti alzi la mattina di un esame, che proverai a sostenere sperando in domande a cui sai rispondere perché altrimenti devi tornare al prossimo appello. Non credo di aver mai vissuto una tale ...