ENGIM recluta un Project Manager responsabile del coordinamento e della gestione complessiva delle attività nel Paese e la gestione diretta di un intervento biennale finanziato da ENABEL nei settori della ...
VACANCY Capo progetto #Mali #ENGIM sta cercando un Capo progetto per Makabo, Mali Inizio previsto: Luglio 2022 Durata: 1 anno +5 mesi Se siete interessati, inviate la vostra candidatura entro il 20 giugno ...
Il 26 e 27 aprile si è tenuto a Cork, in Irlanda la prima riunione operativa del Progetto HAVE - Hybrid classrooms in Adult and VET Education -, cui hanno partecipato, oltre all’ENGIM, anche partner da ...
Si è conclusa con la consegna degli attestati ai partecipanti la prima fase del progetto “Rete Verde”. Finanziato dalla Regione Lazio e frutto della collaborazione tra ENGIM, ASS.FOR.SEO e L’Orto Magico, ...
Sono stati presentati questa mattina, nelle sede dell’ENGIM di Roma, i risultati del progetto ESPOR - European Skills Portfolio For Refugees -, un percorso di accoglienza, inclusione e orientamento per ...
Siamo giunti quasi al termine della seconda annualità del progetto RISE-Alb ed è tempo di guardarci indietro e di fare un bilancio parziale. A questo fine stiamo lavorando con la valutazione di medio termine, ...
L’ENGIM è alla ricerca di un capo progetto per coordinare le attività previste dall’intervento “Agro-impresa per lo sviluppo sostenibile del Senegal”, finanziato da Fondazione Cariplo e Compagnia di ...
Ha preso il via questa mattina il progetto dell’ENGIM: “Rete Verde”, finanziato dalla Regione Lazio attraverso l’avviso pubblico a favore di: “Reti per lo sviluppo dell’agricoltura sociale e per l’inserimento ...
Il progetto “RISE-Alb” - finanziato da AICS, l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, insieme a “PartnersAlbania” e AAPSK - è un intervento complesso, che vede come stella polare il rafforzamento ...
Alla fine del 2019 ha preso avvio la seconda edizione del progetto ESPoR, l’European Skills Portfolio for Refugees: percorso di Bilancio di competenze (BdC) che ha l’obiettivo di aumentare l’efficacia ...
Il progetto “INSERIRE – Inserimento socio-lavorativo di giovani titolari di protezione internazionale prevede la realizzazione di: un percorso di formazione professionale, un corso di lingua e cultura ...
... accompagnati, titolari di protezione internazionale, titolari di permesso di soggiorno per motivi umanitari, casi speciali e protezione speciale. Il progetto è promosso da Anpal Servizi e finanziato dal ...
L’ENGIM è alla ricerca di una capo progetto per la sua sede di Bamako, in Mali. Tra i principali requisiti un’esperienza di almeno tre anni nella gestione di progetti di cooperazione internazionale; un’ottima ...
25 giovani migranti che hanno fatto domanda – o siano già in possesso – di protezione internazionale od umanitaria. Sono loro i protagonisti di “Inserire”, il progetto dell’ENGIM che sta prendendo avvio ...
Questo progetto è rivolto agli studenti e ai docenti delle scuole medie e delle superiori su tutto il territorio nazionale.
Punto 1
Il punto principale su cui si basa questo progetto è la visione ...
Pubblichiamo l'elenco dei progetti ammessi a finanziamento nell'ambito del progetto “Make Europe Sustainable for All”, finanziato dalla Commissione Europea e che vede coinvolti 15 Paesi europei .
il ...
Il progetto triennale “Make Europe Sustainable for All”, finanziato dalla Commissione Europea e che vede coinvolti 15 Paesi europei tra cui l’Italia, ha lo scopo di promuovere un’attuazione ambiziosa ...
... con il proprio lavoro, e il giusto compenso, sono capaci di mantenere viva la propria identità culturale. Questo vale anche per il progetto: “Aiuto Donna Albania” – Suç (Burrel), Diocesi di Rrëshen – che ...