... lo, 77 – 00166 Roma
A partire dall’anno d’imposta 2005 (precisamente dal 17/03/2005) per effetto dell’entrata in vigore del D.L. n. 35 (+ DAI - VERSI), le liberalità in denaro o in natura, erogate da per ...
... della società civile, sostengono ed arricchiscono le culture; costruiscono rispetto e comprensione reciproci e giocano un ruolo cruciale nell’aiutare tutte le persone ad adattarsi ai cambiamenti. Per ...
E’ una fotografia paradossale quella scattata da GCAP Italia nel suo rapporto sulla fame nel mondo - “Diritto al cibo. Lo sviluppo sostenibile a partire dai sistemi alimentari” -, presentato ieri a Roma. ...
Anche FOCSIV ha aderito all’appello di PEOPLE – Prima le persone l’iniziativa pubblica promossa da un gruppo di associazioni, ONG, Enti locali, nazionali ed internazionali per dire che si desidera un mondo ...
... le arbitrali inserite nella maggior parte dei trattati commerciali e negli accordi relativi agli investimenti.
Come documenta il nuovo Rapporto “Diritti per le persone, regole per le multinazionali:” scaricab ...
... Girano per le comunità cercando di comprare il voto di persone povere e ignoranti, regalando alcol a quei genitori e caramelle a quei figli, che non hanno avuto modo di imparare a disprezzare un simile ...
... in cui mi sento serena, in cui incontro persone che mese dopo mese, mi hanno iniziato a conoscere ed accettare nella loro quotidianità. Nonostante il mio albanese sia alquanto “basico”, nonostante sia ...
... contratto: Co.co.co. di un anno rinnovabile in base alla durata del progetto Ruolo: Coordinatore progetto AICS sulla promozione delle imprese sociali e dell'inserimento lavorativo di persone svantaggiat ...
... ti sulle strade.
- Cercare alloggi per le circa trecento mila persone che hanno perso la casa.
Padre Abdo ci ha inviato un video del post deflagrazione, ma abbiamo deciso di non condividerlo con voi per ...
... fania Bertazzo, @Roberto D'Amato, @Francesca Carbonara, @Ludovica Celletti.
GUARDA le storie delle persone, dei bambini e delle bambine che sosteniamo! E GUARDA cosa dicono di noi! ...
... soprattutto le persone fragili, i poveri, gli emarginati. Saranno più difficili le relazioni sociali, minore la coesione delle comunità. Terminata la fase di emergenza il nostro Paese potrà rialzarsi solo ...
... alla settimana) poi destinati al centro della Croce Rossa di Via Bologna, e distribuiti a persone senza fissa dimora che in questo periodo hanno difficoltà a trovare spazi nei dormitori o nelle mense. ...
... persone che camminavano davanti e si domandavano cosa succedesse lì dentro.
Inoltre, all’interno gli ambienti sono stati progettati per creare un luogo accogliente e funzionale a un’impresa sociale che ...
... – e abitata da poco meno da 460.000 persone.
Di Stefania Bertazzo. Santo Domingo de los Tsáchilas fa parte delle 24 provincie che costituiscono la Repubblica dell’Ecuador. Istituita nel 2007, è formata ...
... appariva come un vecchio edificio sporco e fatiscente, pieno di calcinacci e di vecchi mobili. Ora è uno spazio pieno di vita, colorato e allegro, così come le persone che, quotidianamente, lo frequentano ...
... le sensazioni della gente?
Attualmente, in Albania sono state riscontrate circa un centinaio di persone positive al COVID.-19. La popolazione albanese risulta abbastanza preoccupata in quanto è cosciente ...
...
1.Il mondo si trova ad affrontare un’emergenza globale che colpisce persone e Paesi senza distinzioni. In questo particolare momento il Global Call for Action against Poverty (GCAP), con tutte le sue ...
... da qui dunque, dalle persone, che ora e sempre rappresentano la nostra priorità.
Nel momento in cui scriviamo, oltretutto, le azioni sono rallentate dalle decisioni che, anche in Albania, sono state ...
... di Lunsar, incontrando tutte quelle persone indaffarate nelle piccole cose di ogni giorno. Trovare la legna, accendere il fuoco, andare al pozzo a prendere l’acqua con un grosso secchio portato rigorosamente ...