... a di un "Coordinatore Paese". Durata del contratto 12 mesi, di cui 11 nel Paese africano. Termine per inviare la candidatura il 6 luglio.
LEGGI QUI PER TUTTE LE INFORMAZIONI ...
... subito danni dalla guerra. Le suore sono animate da un grande desiderio di servire, ma hanno pochi mezzi e non sono in condizioni di risolvere i problemi sociali che affliggono il loro Paese. Le scuole ...
Di Veronica Manfredini. Scrivo ancora fresca dei suoni e dei profumi della Colombia, il ritorno in Europa è sempre di grande impatto, ci si abitua alla semplicità, alla ricerca dell'essenziale, ci si abitua ...
... il Paese dei sogni, gli Stati Uniti del Sudamerica, con un ritmo di crescita che in 6 anni ha visto raddoppiare il Pil trasformando il Brasile nella settima economia mondiale. "Panem et circenses" no ...
L’ENGIM internazionale è alla ricerca di un coordinatore paese e amministratore progetti per la Guinea Bissau. La durata del contratto è di 12 mesi a partire dal 15 gennaio 2014. Data di scadenza per invio ...
... di marzo, ha tenuto
alcune conferenze sull’apostolato Giuseppino ai giovani seminarirti di Ejisu.
Abbiamo colto l’occasione per farci aggiornare sulla situazione del Paese
africano e sulle attività ...
... nel Paese (Primicias).
La scuola è un luogo di aggregazione fondamentale e unico per la formazione di un bambino, dove può crescere sperimentando amicizie, appassionarsi ad una tematica o un concetto, ...
... sia stato questo Paese a scegliermi, più che io a sceglierlo, ora posso dire che dopo questi primi quattro mesi trascorsi qui, sono felice che la vita, attraverso le vie traverse che solo lei conosce, ...
... in cui opero, i bambini a cui dedico giornalmente gran parte del mio tempo, le loro storie, le loro difficoltà ed i loro sogni. L’Albania è un paese così vicino, ma così distante: quando pensi di averci ...
Un coordinatore progetti per l’Albania: è la figura professionale che l’ENGIM sta cercando per potenziare il suo staff nel “Paese delle Aquile”. Esperienza professionale di minimo 2 anni nella gestione ...
... attraverso questa forma di iniziativa privata capace di generare reddito indipendentemente dai numerosi donatori internazionali che si affacciano nel Paese delle Aquile. Questo rapido sviluppo ha portato ...
... e principale del Paese, si è vaporizzato come il fumo di un sigaro! Il Mar Mediterraneo ha inghiottito tonnellate di munizioni, di "fuochi d'artificio", di grano e di corpi umani .... Soddisfatto, restitu ...
... al Paese ed ai progetti di cui si andranno ad occupare. Gli interventi targati ENGIM spaziano dalla cooperazione allo sviluppo alla difesa dei diritti umani, dallo sviluppo umano e sociale all’educazione ...
... soprattutto le persone fragili, i poveri, gli emarginati. Saranno più difficili le relazioni sociali, minore la coesione delle comunità. Terminata la fase di emergenza il nostro Paese potrà rialzarsi solo ...
... e umani, trasformando la provincia in uno dei principali centri commerciali e finanziari del Paese, e punto d’incontro di popoli e culture diverse, protagonisti di migrazioni interne ed internazionali. ...
... poi l’accettazione: è così e basta. E ancora, la tristezza per aver lasciato tutto con troppo anticipo. Ma mentre scrivo queste righe, sorrido ripensando ai mesi passati, trascorsi in un Paese tanto bello ...
Martina Blasig, 28 anni di Gorizia, prima della pandemia da coronavirus faceva la volontaria in Albania con i “Corpi Civili di Pace”. Prima di lasciare il Paese delle Aquile, e fare ritorno in Italia, ...
... chiesti fin dall’inizio, fin da quel martedì 26 novembre 2019 che scosse la Terra albanese e le poche certezze di un Paese tra i più poveri d’Europa. Da dove ricominciare?
Se è vero che costruire significa ...
...
La Sierra Leone è l’8° paese più povero al mondo e in molte aree l’insicurezza energetica, idrica ed alimentare sono tra i problemi maggiori della popolazione. Il paese porta con sé le cicatrici di un ...