Di P. Antonio Lucente. MA PERCHE’? LA PIETRA E’ ROTOLATA VIA DALL’INGRESSO DEL SEPOLCRO. È questo il motivo della nostra festa. La pietra tombale del nostro mondo vecchio, fatiscente e spesso inospitale, ...
... inoltrati dagli immigrati alle loro famiglie, si presume che si possano così recuperare circa 60 milioni di Euro: poche risorse rispetto alle esigenze di bilancio. Questa tassa si aggiungerebbe alle commissioni ...
... che scoprirai è che con loro non dovrai fare troppi discorsi, sarà una comunicazione di sensazioni, di piccoli gesti, di sguardi, di cose alle quali prima non davi troppa importanza; ti si aprirà un mondo”. ...
... (Centro Giovanile Suore Venerine). Tutte le CSO presenti hanno esposto gli elementi fondamentali sui quali fondare la loro impresa sociale ed il Ministero ha dato consigli ad ogni aspirante impresa sociale. ...
... Andrea Orlando. Sono state 107 le aziende che nel biennio 2020-21 hanno favorito l’inserimento professionale di oltre 6.000 rifugiati, sostenendo il loro processo d’integrazione in Italia. Nato nel 2017 ...
... distinti per il loro impegno nell’inserimento lavorativo dei rifugiati. La premiazione si terrà a Roma il prossimo 13 giugno, Giornata Mondiale del Rifugiato, nella Sala della Protomoteca in Campidoglio. ...
... ecosostenibili, che valorizzano la qualità e la quantità della loro produzione. La Campagna promuove una rete di persone consapevoli che insieme sostengono le comunità rurali, oggi ancora più in difficoltà ...
... “bilanci di competenze” di immigrati e rifugiati spendibili sul mercato del lavoro, che tengano conto non solo dei loro titoli ma anche delle loro competenze ed abilità.
“Il percorso - ha spiegato Massimo ...
... migliaia di persone. Non è più il tempo delle guerre. Bisogna riprendere, immediatamente, le trattative per riportare la pace in tutta l’area.
FOCSIV e i suoi Soci esprimono la loro solidarietà al popolo ...
... che hanno reso possibile questa attività, ai partner che hanno dato il loro prezioso contributo, a tutti i collaboratori di ENGIM che hanno partecipato e alle associazioni albanesi che hanno preso parte ...
... si è avviato un percorso laboratoriale con i giovani dai 12 ai 25 anni circa. Con loro affronteremo tematiche attuali e complesse legate alla sfera relazionale, al rapporto con il proprio corpo, alla questione ...
... marca, sempre la stessa, logora, non adatta al freddo clima di fuori. Storie di bambini che non hanno il papà o la mamma. Facce sveglie che sanno il fatto loro e sembra abbiano capito come giri il mondo ...
... da frutto e da legno che saranno per loro fonte di ricchezza negli anni a venire. Oltre a questa attività centrale, io e Charlie (una collega della fondazione), lavoriamo nelle scuole delle comunità per ...
... dei Focolari alla Pro Civitate Christiana e gli artisti dell’UCAI.
A Glasgow, da domenica, i governi annunceranno i loro piani per tenere fede agli impegni sottoscritti dall’Accordo di Parigi nel 2015. ...
... poco a poco rubi con gli occhi, conosci ancor di più i tuoi limiti e impari a riconoscere quali si possono superare. E non vale solo per te stessa. Inizi a comprendere i loro di tempi, i loro modi – che ...
... popolazione aveva con il Paese legale, e anche i giovani hanno perso le speranze di poter cambiare questo Paese”. Proprio loro, i giovani, avevano animato il movimento “17 ottobre 2019”, chiedendo le dimissioni ...
... impegnandoci a supportare la svolta ecologica di cui ha bisogno, affinché la vita possa continuare a germogliare e tutte le creature possano trovare il loro posto per far fiorire la nostra casa comune. ...
... e coprono campi d’azione molto diversi tra loro.
Il primo progetto è stato assegnato alla “Joscelyn Foundation”, e si realizzerà ad Elbasan in una proprietà confiscata alla criminalità. Il progetto ha ...
E’ partita la settimana scorsa per la Colombia Melisa Agostino Ninone, la nuova cooperante dell’ENGIM a Medellin. Giovane italo argentina, Melisa è un mix di energia e caparbietà che le deriva, forse, ...
... locali. Coloro che hanno partecipato all’attività, ricorderanno questi giorni; ce ne siamo convinti guardando i loro occhi ammirati e curiosi, e vedendo come hanno accettato il frutto del lavoro di questi ...