E’ in programma domani, presso il Ministero degli Esteri (dalle 10,30 nella Sala Onofri), il seminario “Sostegno a distanza e politiche per l’infanzia nella Cooperazione allo Sviluppo del nostro Paese”. ...
... e attrici teatrali che nei prossimi mesi ci accompagneranno nella realizzazione del progetto “Ñawpa Rimaykunamanda”, tradotto dal kichwa: “Le parole degli antenati”. Questo progetto è nato con l’intenzione ...
... quella vissuta al servizio degli altri.
Ho da subito percepito aria di libertà. Era come se solcassi un terreno nuovo, soffice, che - ne ero sicuro - si espandeva all'infinito mostrandomi più di cento ...
... mentre hanno avviato un progetto di ricostruzione e rientro degli artigiani e degli agricoltori a Qaraqosh, la cittadina santa per la Chiesa siriaca – cattolica della Piana di Ninive, una città distrutta ...
Un’opportunità per proiettarsi nel futuro e misurare le proprie capacità professionali. È stato questo lo scopo della visita-studio, giovedì 2 marzo, degli studenti del “Qendra Sociale Murialdo” di ...
... ma è anche l’unico paese al mondo che deve subire sulla propria terra la guerra degli altri.
Ma com’è, attualmente, la situazione dei profughi in Libano? L’ONU registra 2500 rifugiati al giorno. Solo ...
... Ekuò di Via degli Etruschi (Roma) potrai ricevere la carta ed iniziare a risparmiare presso tantissimi esercizi solidali in tutta Italia.
Se sostieni un bambino a distanza vieni nella nostra ...
“Favorire l'accesso al mondo del lavoro e la creazione d'impresa nel centro sud dell’Albania” è il titolo del progetto ENGIM approvato dall’ultimo direzionale del Ministero degli Esteri. Il progetto, che ...
In data 26 settembre, la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Esteri ha approvato il progetto "Sonando por el cambio", che l’ENGIM internazionale realizzerà a Santo Domingo ...
... È questo il dato di contesto rilevato dalla quarta edizione del Barometro della Solidarietà internazionale degli Italiani, l’indagine demoscopica promossa da dieci anni dalla FOCSIV.
Il Barometro ...
E’ stato aperto questa settimana, nei locali di Largo degli Osci 26 (Roma), lo “Sportello Assistenza Familiare”. Avviato con il sostegno del Centro Servizi Immigrati, lo sportello offrirà corsi di ...
NOME PROGETTO
MANOS UNIDAS PROGETTO DI REINSERIMENTO SOCIALE DEGLI ADOLESCENTI IN SITUAZIONE DI RISCHIO
SETTORE
MULTISETTORIALE
BUDGET
98.315,00 euro ...
TITOLO
PROGETTO DI REINSERIMENTO SOCIALE DEGLI ADOLESCENTI IN SITUAZIONE DI RISCHIO. TENA-ECUADOR
SETTORE
MULTISETTORIALE
BUDGET
430.206,01
RUOLO
Ente realizzatore ...
... ma una risposta non me la sono data. Ho capito soltanto che voglio raccontare dei momenti, degli attimi, degli sguardi, degli scambi che mi hanno fatto capire che ero nel posto giusto al momento giusto. ...
... Se maggiormente riconosciuti e coinvolti, possono divenire degli attori importanti per la ripresa e lo sviluppo sostenibile italiano ed europeo.
I migranti e le nuove generazioni, sono persone ...
... estremamente sbagliato modellare la figura di un professore ecuadoriano sull’esempio dei pochi che ho potuto conoscere. Il 5,5% degli insegnanti, però, non ha mai ritenuto necessario avviare le classi ...
... attività si svolgono all’interno del centro. Sono felice di essermi potuta unire a queste visite, in quanto mi hanno permesso di entrare nelle case degli abitanti di Drize, di farmi conoscere, e cosa ancora ...
... che propone, per il prossimo Natale, la nostra bottega di commercio equosolidale. Prodotti che uniscono la bontà e la qualità degli ingredienti ai valori in cui crediamo, l’etica, i diritti umani, la giustizia ...
... alle prime emergenze:
- Procurare pane e acqua ai feriti sulle strade e in fila davanti alle porte degli ospedali.
- Fornire carburante e ricariche telefoniche per i volontari che soccorrono i feriti ...
... sforzi iniziando proprio dalla ristrutturazione degli ambienti, eliminando quel muro di mattoni rossi che ha lasciato spazio ad una vetrata trasparente, come segno di apertura nei confronti di tutte le ...